Nei sistemi fotovoltaici, kWp (kilowatt picco) e kWh (kilowattora) misurano aspetti diversi. Il kWp indica la potenza massima teorica dell’impianto in condizioni ideali, rappresentando la capacità di produzione istantanea dei pannelli. Il kWh, invece, misura l’energia effettivamente prodotta o consumata in un’ora. Ad esempio, un impianto da 3 kWp può produrre circa 3.000-4.500 kWh all’anno, a seconda di sole e posizione. Il kWp definisce la potenza dell’impianto, il kWh quantifica l’energia generata.
