Non è strettamente necessario avere un accumulatore per un impianto fotovoltaico, ma può essere utile per massimizzare l’autoconsumo. Senza accumulatori, l’energia prodotta in eccesso viene immessa nella rete, mentre l’utente preleva energia dalla rete quando il sistema non produce (di notte o in giornate nuvolose). Con una batteria, l’energia in surplus viene immagazzinata e utilizzata quando necessario, riducendo la dipendenza dalla rete e aumentando l’autosufficienza energetica.
