È necessario pulire i pannelli solari regolarmente?
I pannelli solari non richiedono una pulizia frequente, ma una manutenzione occasionale può migliorare le prestazioni. In genere, la pioggia aiuta a rimuovere la polvere […]
I pannelli solari non richiedono una pulizia frequente, ma una manutenzione occasionale può migliorare le prestazioni. In genere, la pioggia aiuta a rimuovere la polvere […]
Sì, è possibile aumentare la potenza di un impianto fotovoltaico esistente. Ciò può essere fatto aggiungendo nuovi pannelli solari o sostituendo quelli vecchi con modelli […]
Non è strettamente necessario avere un accumulatore per un impianto fotovoltaico, ma può essere utile per massimizzare l’autoconsumo. Senza accumulatori, l’energia prodotta in eccesso viene […]
Se l’impianto fotovoltaico produce più energia di quella che consumi, l’energia in eccesso viene generalmente immessa nella rete elettrica. In molti paesi, questo processo è […]
Se l’impianto fotovoltaico non produce abbastanza energia, ad esempio per condizioni meteo sfavorevoli o guasti, l’energia mancante viene generalmente prelevata dalla rete elettrica. In questo […]
In caso di black-out, un impianto fotovoltaico tradizionale non fornisce energia alla rete elettrica per motivi di sicurezza. Il sistema di protezione, infatti, interrompe automaticamente […]
Alla fine della loro vita utile, che generalmente dura tra i 25 e i 30 anni, gli impianti fotovoltaici devono essere smaltiti o riciclati. I […]
Un impianto fotovoltaico connesso in rete (grid-connected) è collegato alla rete elettrica: l’energia in eccesso viene immessa nella rete e può essere utilizzata quando l’impianto […]
Un sistema di monitoraggio per un impianto fotovoltaico è un dispositivo che permette di tenere sotto controllo le performance e l’efficienza dell’impianto in tempo reale. […]
Un micro inverter è un dispositivo che converte l’energia elettrica generata da ciascun pannello fotovoltaico in corrente alternata (AC). A differenza degli inverter tradizionali, che […]
