Un impianto fotovoltaico ibrido combina la produzione di energia solare con un sistema di accumulo (batteria) e, spesso, un generatore ausiliario. Questo tipo di impianto consente di immagazzinare l’energia in eccesso prodotta durante il giorno, per utilizzarla quando il sole non è disponibile. Può essere connesso alla rete elettrica, permettendo l’autoconsumo e l’immissione dell’energia non utilizzata, ma offre anche maggiore indipendenza energetica grazie alla presenza delle batterie.
